HOME
L’ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
CONTATTI
SEZIONI
LINKS
INIZIATIVE
PROSSIMI EVENTI
GALLERIA IMMAGINI
PROGRAMMAZIONE ANNUALE
PROGRAMMA DEGLI EVENTI
PROGRAMMA CAMMINATE
ITINERARI PARTIGIANI
LA STORIA
approfondimenti
I SEGNI DELLA STORIA
UOMINI E DONNE DA RICORDARE
BIBLIOTECA
LIBRI
DOCUMENTAZIONE
PRIVACY
NOTIZIE
A Monzuno presentazione del progetto per studiare i crimini compiuti dai tedeschi in Italia
Settembre 24, 2023
Un libro racconta la chiesa di monte Calderaro, dalla distruzione al recupero
Settembre 14, 2023
Nuovo libro di Marco Pelliconi su Andrea Costa, questione femminile e socialismo
Settembre 14, 2023
11 settembre 1973, quando un golpe militare fece cadere il Governo di Salvador Allende
Settembre 13, 2023
Comune e Anpi Imola a Mantova, per ricordare il capitano Renato Marabini
Settembre 6, 2023
Landini su «la7», in diretta da Imola l’appello alla partecipazione
Settembre 5, 2023
Imola ricorda le vittime della strage a Bologna del 2 agosto 1980
Luglio 31, 2023
Sede Anpi Imola chiusa dall’1 al 26 agosto compresi
Luglio 29, 2023
Dall’80° della caduta del fascismo all’80° della Liberazione
Luglio 28, 2023
Dal 23 luglio, Ca’ di Malanca riaperta ai visitatori
Luglio 25, 2023
L’archivio Morini in Archivi ER, il Sistema degli archivi storici
Luglio 25, 2023
Autonomia differenziata e presidenzialismo: così si scardina la democrazia costituzionale
Giugno 24, 2023
Pranzo Anpi per raccogliere fondi in favore delle vittime dell’alluvione
Giugno 21, 2023
Alluvione: la cripta dei partigiani sestesi ripulita da fango e detriti
Giugno 16, 2023
A sostegno della mobilitazione a difesa della sanità pubblica e della Costituzione
Giugno 14, 2023
Con Anpi in val di Susa, dove la memoria resistente affiora ad ogni pietra
Maggio 17, 2023
«Il 25 Aprile fu vittoria dei buoni e sconfitta dei cattivi»
Maggio 3, 2023
E «LiberEtà» mette in copertina la tessera Anpi
Aprile 5, 2023
Pagliarulo: «Le parole di La Russa sono indegne»
Aprile 1, 2023
Pagliarulo (Anpi): «Gianni Minà, un giornalista vero»
Marzo 31, 2023
Salutiamo con dolore Ivano Marescotti, attore e antifascista di cuore e di vita
Marzo 28, 2023
Aggressione davanti liceo: per il ministro il problema è la preside non i picchiatori
Febbraio 25, 2023
Guerra in Ucraina: venerdì 24 febbraio, fiaccolata a Imola
Febbraio 22, 2023
Conlitto russo-ucraino, il 23 febbraio riflessione sulla pagina facebook dell’Anpi Nazionale
Febbraio 22, 2023
Anpi: con l’inizio nel nuovo anno ha preso avvio il tesseramento 2023
Gennaio 18, 2023
«Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, lì è nata la nostra Costituzione»
Gennaio 1, 2023
Anpi e Spi-Cgil legati da valori comuni e unità d’intenti
Dicembre 21, 2022
Cgil e Uil: «Manovra sbagliata», l’Anpi in piazza coi manifestanti
Dicembre 16, 2022
Anpi e Fiom-Cgil uniti dall’antifascismo
Dicembre 15, 2022
Pagliarulo: «Fare rete con associazioni, movimenti e sindacati»
Dicembre 13, 2022
Si è spento Franco Dall’Osso, l’ultimo dei deportati in Germania
Dicembre 1, 2022
Gli antifascisti in corteo a Predappio, giornata liberatoria per la città di Mussolini
Novembre 3, 2022
«Inchiostro e fiamme», la violenza fascista nella cronaca bolognese dell’«Avanti!» (1921-1922)
Ottobre 26, 2022
«Marcia, mai più!», no-stop antifascista sulla pagina Facebook dell’Anpi nazionale
Ottobre 25, 2022
«Bologna 1919-1922. Le origini del fascismo tra storia e media»
Ottobre 25, 2022
«Più vicini» di Coop: il progetto Anpi in lizza… fino al 31 ottobre
Ottobre 25, 2022
Museo Cervi: la storia dei movimenti contadini, dell’antifascismo e della Resistenza nelle campagne
Ottobre 12, 2022
L’Anpi con la Cgil per il lavoro e per i valori antifascisti
Ottobre 12, 2022
Per Mahsa Amini, Hadis Najafi e per tutte le donne che stanno lottando per la libertà e i diritti
Ottobre 6, 2022
Sede imbrattata, Anpi Imola solidale con la Cisl
Ottobre 6, 2022
Concorso di Coop Alleanza 3.0, in lizza anche il progetto Anpi
Ottobre 6, 2022
Cgil in piazza l’8 ottobre, un anno fa l’assalto squadrista
Ottobre 4, 2022
Bologna e Imola in piazza il 5 ottobre a sostegno delle donne iraniane
Ottobre 4, 2022
Gabrio Salieri, presidente dell’Anpi di Imola «Bisogna andare a votare, no a sovranisti e antieuropeisti»
Settembre 17, 2022
Museo Cervi: la storia di una famiglia antifascista
Settembre 6, 2022
Imbrattato il portone della sede Anpi di Imola
Settembre 6, 2022
Morta la staffetta Maria Turrini, picchetto d’onore dell’Anpi
Settembre 5, 2022
Al Cidra, martedì 12 luglio 2022, “Linea 37” sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980
Giugno 30, 2022
Spartaco Geppetti confermato alla guida dell’Anppia nazionale
Giugno 30, 2022
7 gennaio 1946, nasce la Capri: Cooperativa autotrasportatori partigiani e reduci Imola
Giugno 28, 2022
«L’Italia ripudia la guerra?», venerdì 17 giugno a Castel del Rio
Giugno 9, 2022
“Il miglior arsenale è la pace”, martedì 31 maggio a Imola
Maggio 24, 2022
Giovedì 2 giugno, «Festa della Repubblica», porte aperte all’Anpi di Imola
Maggio 24, 2022
Viva il 25 Aprile, viva la pace
Aprile 28, 2022
La tradizionale «Festa dei partigiani» torna l’8 maggio
Aprile 25, 2022
Imola è e resterà antifascista
Marzo 30, 2022
Intervista all’Anpi di Imola
Marzo 29, 2022
Imola intitolerà una sua strada alla scrittrice-partigiana Renata Viganò
Marzo 22, 2022
Dalla piccola Spazzate Sassatelli un forte invito alla pace e alla fratellanza tra i popoli
Marzo 20, 2022
La memoria deve aiutare a non ripetere gli errori del passato
Febbraio 21, 2022
L’ANPI di Imola è in buona salute
Febbraio 15, 2022
Aderite all’ANPI
Febbraio 3, 2022
Ca’ di Guzzo: “C’è una eredità da custodire e c’è una memoria da tramandare”
Settembre 26, 2021
Reinaugurato il monumento ai Caduti della Cogne
Luglio 25, 2021
…nessun virus potrà cancellare la memoria. Documentario degli studenti imolesi
Maggio 25, 2021
Il libro «Noi partigiani» disponibile presso la sede Anpi di Imola
Maggio 25, 2021
VERGOGNA, VERGOGNA e ancora VERGOGNA!
Aprile 20, 2020
2 marzo 2020 – 2 marzo 2021
Marzo 2, 2020
GIANFRANCO PAGLIARULO E’ IL NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE ANPI
Agosto 21, 2019
Il Circondario piange la scomparsa di Bruno Solaroli
Giugno 26, 2019
Una proposta per le scuole
Maggio 26, 2019
Regionalismo differenziato
Marzo 11, 2019
IL FASCISMO E’ UN CRIMINE
Maggio 28, 2015
Mostra su antifascismo, resistenza, deportazione e liberazione
Maggio 27, 2015
Il Museo della Resistenza di Ca’ Malanca
Maggio 26, 2015
ROMA
Aprile 16, 2015
LA NUOVA SEDE
Febbraio 26, 2015
XVI congresso A.N.P.I
Gennaio 22, 2011
MODULO ISCRIZIONE