Non si svolgerà più il raduno in programma per domenica 3 settembre presso la rocca di Monte Battaglia, in ricordo dei caduti in una delle più cruente battaglie combattute nel periodo che va dal luglio 1943 (sbarco in Sicilia) al maggio 1945 (la resa del corpo di occupazione tedesco). Battaglia alla quale presero parte con...
A Ca’ di Malanca (Brisighella), domenica 27 agosto 2023, si svolgerà la tradizionale manifestazione per ricordare i partigiani della 36ª Brigata Garibaldi «Alessandro Bianconcini» quando a fine agosto del 1944 si posizionarono nelle valli del Sintria e del rio di Cò. Quest’anno però l’incontro ha un significato particolare, in quanto coincide con la ripresa...
Le piogge torrenziali di inizio maggio e di metà dello stesso mese, oltre a provocare inondazioni catastrofiche in pianura, hanno destabilizzato geologicamente l’Appennino tosco-romagnolo. Decine e decine di smottamenti e frane, grandi e piccole, hanno sconvolto la fragile rete di strade e sentieri, rendendo problematici gli spostamenti, talvolta isolando porzioni di territorio e intere comunità...
2 agosto 1980. Era un sabato mattina d’estate, che per tanti segnava l’inizio delle vacanze. Poi nella sala d’aspetto di seconda classe vi fu uno scoppio tremendo. Un boato improvviso, devastante, seguito da urla, lamenti, singhiozzi. L’orologio posto all’esterno della stazione ferroviaria di Bologna, ridotta in polvere e macerie dall’esplosione di una bomba ad alto...
Com’è consuetudine la sede dell’Anpi di Imola (in piazzale Giovanni dalle Bande Nere 14) osserverà un periodo di chiusura estivo, che quest’anno andrà da martedì 1 agosto fino a sabato 26 agosto compresi, e riaprirà regolarmente al pubblico da martedì 29 agosto secondo il consueto calendario settimanale (ovvero il martedì, giovedì e sabato, dalle ore...