07 Mag
03_2024_Imola_cerimonia_commemorativa_Livia_Venturini_Maria_Zanotti
L’emancipazione delle donne ebbe inizio durante la Liberazione dal nazifascismo e fu sancita dalla Costituzione repubblicana

Visualizza di più
07 Mag
06_2024_Imola_25_aprile_cerimonia_in_piazza_Matteotti
Imola ha festeggiato il 25 Aprile in piazza Matteotti, nell’abbraccio fra giovani studenti e partigiani

Visualizza di più
07 Mag
elio_gollini_grifo_d_oro
La lotta di Liberazione dal nazifascismo raccontata (e letta) attraverso il diario del partigiano «Sole», Elio Gollini

Visualizza di più
07 Mag
01_Loreti_Teresa_(seconda_da_sinistra)_per_le_vie_di_Praga_durante_primo_Festival_mondiale_della_gioventu_1947
Gennaio 1944, esce «La Comune»: Teresa dattiloscrive i testi e Walter prepara le matrici

Visualizza di più
07 Mag
07_Imola_via_Cavour_92_lapide_commemorativa_Tampieri_Walter
Walter Tampieri, tipografo del giornale imolese «La Comune», morto a Mauthausen

Visualizza di più
07 Mag
09_Osteriola_corona_commemorativa_partigiani_caduti
14 settembre 1944, Sesto Imolese libera per un giorno, ma i tedeschi uccidono Enea Suzzi

Visualizza di più
07 Mag
06_Piratello_lapide_sacrario_caduti
Vittorio Zotti, come tanti compagni di lotta scompare nelle fosse di San Ruffillo, rosse del sangue dei partigiani lì trucidati

Visualizza di più
07 Mag
06_Piratello_lapide_sacrario_Caduti_partigiani
Angelo Volta, arrestato a Osteriola, viene ferocemente torturato e poi fatto sparire nelle fosse di San Ruffillo

Visualizza di più
01 Mag
01_Imola_monumento_agli_sminatori_caduti
Venerdì 3 maggio verrà ricordata l’opera degli sminatori civili imolesi che bonificarono il territorio dagli ordigni bellici

Nell’ambito del programma di iniziative celebrative del 79° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, venerdì 3 maggio, alle ore 10, avrà luogo una cerimonia commemorativa presso la statua-monumento dedicata agli sminatori, posta in via degli Sminatori, nella Pedagna est. Interverranno Fabrizio Castellari, vicesindaco di Imola, e Gabrio Salieri, presidente della sezione Anpi di piazzale Giovanni...

Visualizza di più
30 Apr
00_Imola_cippo_ai_lavoratori_caduti_della_Cogne
Giovedì 2 maggio cerimonia in ricordo dei lavoratori della Cogne «caduti per la libertà, il lavoro e l’indipendenza»

Giovedì 2 maggio 2024, alle ore 10, avrà luogo la deposizione di fiori e corone presso il cippo che ricorda i lavoratori della Cogne «caduti per la libertà, il lavoro e l’indipendenza» nella sua nuova collocazione di via Serraglio, all’angolo con via Cogne, ovvero dal 25 luglio del 2021 riportato in quell’area che in passato...

Visualizza di più