22 Mag
02_Bologna_cippo_dedicato_ai_caduti_di_San_Ruffillo
Sabato 25 maggio cerimonia a San Ruffillo, a ricordo delle decine di persone che furono trucidate in quel luogo

Una delle pagine più tragiche della storia della Resistenza bolognese è quella degli eccidi di San Ruffillo, perpetrati dai nazifascisti tra il 10 febbraio e il 17 aprile 1945, a guerra ormai persa, presso i ruderi della piccola stazione ferroviaria posta alla periferia sud-est del capoluogo regionale. Gruppi di partigiani catturati nelle settimane precedenti a...

Visualizza di più
19 Mag
00_2024_Imola_Bertolo_Bruna
Martedì 28 maggio, il libro di Bruna Bertolo: «Donne protagoniste. Per la Costituzione della Repubblica italiana»

«Donne protagoniste. Per la Costituzione della Repubblica italiana» è l’ultimo libro, in ordine di tempo, della giornalista, scrittrice e storica rivolese Bruna Bertolo. Volume pubblicato nel 2023 dalla casa editrice Susalibri, che verrà presentato martedì 28 maggio a Imola, con inizio alle ore 17.30, presso la sala del Cidra, in via F.lli Bandiera 23, con...

Visualizza di più
10 Mag
05_Imola_stele_monumentale_a_ricordo_delle_vittime_civili_del_primo_bombardamento_aereo_della_citta'
Ottant’anni fa primo bombardamento aereo su Imola. Tragico il bilancio: 55 morti, 150 feriti, 250 senza-casa

Nell’ambito delle iniziative per celebrare l’80° anniversario dell’avvio della Resistenza all’occupazione nazifascista ed il 79° anniversario della Liberazione dell’Italia, col ritorno alla libertà, nella mattinata di lunedì 13 maggio, con inizio alle ore 10.00, si svolgerà la cerimonia in ricordo delle vittime civili causate dal primo bombardamento aereo subito dalla città di Imola durante la...

Visualizza di più
07 Mag
56_2024_25_Aprile_Fontanelice_corteo
Il 25 Aprile nei comuni del circondario imolese

Visualizza di più
07 Mag
09_Imola_cerimonia_commemorativa_sminatori_caduti
L’attività eroica svolta dagli sminatori ricordata tra gli episodi legati alla Resistenza e alla Liberazione

Visualizza di più
07 Mag
08_Imola_cerimonia_commemorativa_lavoratori_Cogne_caduti
«Cogne»: ricordati coloro che morirono per la libertà, chi fu cacciato durante la «guerra fredda» e chi oggi rischia il licenziamento

Visualizza di più
07 Mag
03_2024_Imola_cerimonia_commemorativa_Livia_Venturini_Maria_Zanotti
L’emancipazione delle donne ebbe inizio durante la Liberazione dal nazifascismo e fu sancita dalla Costituzione repubblicana

Visualizza di più
07 Mag
06_2024_Imola_25_aprile_cerimonia_in_piazza_Matteotti
Imola ha festeggiato il 25 Aprile in piazza Matteotti, nell’abbraccio fra giovani studenti e partigiani

Visualizza di più
07 Mag
elio_gollini_grifo_d_oro
La lotta di Liberazione dal nazifascismo raccontata (e letta) attraverso il diario del partigiano «Sole», Elio Gollini

Visualizza di più
07 Mag
01_Loreti_Teresa_(seconda_da_sinistra)_per_le_vie_di_Praga_durante_primo_Festival_mondiale_della_gioventu_1947
Gennaio 1944, esce «La Comune»: Teresa dattiloscrive i testi e Walter prepara le matrici

Visualizza di più