14 Giu
2023_06_14_appello_unitario_manifestazione_24_giugno
A sostegno della mobilitazione a difesa della sanità pubblica e della Costituzione

  Cgil, Anpi, Arci, Acli, Libera e Legambiente dell’Emilia Romagna invitano tutte le cittadine ed i cittadini a sostenere ed a partecipare alle due manifestazioni nazionali «Insieme per la Costituzione», che si svolgeranno a Roma: la manifestazione per la sanità il prossimo 24 giugno e per la Costituzione e contro l’autonomia differenziata il successivo 30...

Visualizza di più
13 Giu
2023_06_13_cerimonioa_san_prospero
Sabato 17 giugno, cerimonia in ricordo di quattro antifascisti uccisi a San Prospero

Nella frazione imolese di San Prospero c’è una lapide che ricorda la morte di Ugo Masrati, Giuseppe Casadio Gaddoni e Natale Bolognesi, tre antifascisti vittime dello squadrismo nero. Il bracciante anarchico Ugo Masrati venne mortalmente colpito il 13 luglio 1921 nel podere Colombarina, mentre nell’aia, assieme ad altri lavoratori, prendeva parte alla trebbiatura del grano...

Visualizza di più
30 Mag
03
Un libro della Bacchilega Editore ricorda «Bruno Solaroli l’uomo, il politico»

Visualizza di più
30 Mag
01
Finalmente un libro racconta la storia del comandante partigiano Carlo Nicoli

Visualizza di più
30 Mag
12
Sabato 13 maggio, Imola ha ricordato le vittime del primo bombardamento aereo

Visualizza di più
30 Mag
02
L’impegno oggi dei soccorritori come gli sminatori che si prodigarono nel dopoguerra

Visualizza di più
30 Mag
05
Imola ha rinnovato la propria gratitudine verso i lavoratori della Cogne

Visualizza di più
26 Mag
2023_05_26_fotografia_festa_Faggiola
Rinviate sia la festa nazionale Anpi, sia la festa sul Faggiola

Non è il momento di fare festa. Il rispetto per la sofferenza e i lutti delle popolazioni colpite dall’alluvione e per l’enorme e prezioso lavoro delle volontarie, dei volontari e di tutte le strutture di soccorso, ci conducono alla decisione di rinviare, a data da destinarsi, la Festa nazionale Anpi, prevista dall’1 al 5 giugno...

Visualizza di più
17 Mag
02
Con Anpi in val di Susa, dove la memoria resistente affiora ad ogni pietra

Lo scorso anno, in settembre, col ritorno dalle vacanze e la piena ripresa delle attività di Anpi e Cidra (il Centro imolese di documentazione sulla resistenza antifascista e storia contemporanea), era avvenuta la presentazione di «Percorsi di viaggio», libro dedicato al Museo valsusino della Resistenza, di cui sono curatori Aurora Tabone, Luciano Midellino e Franco...

Visualizza di più
10 Mag
2023_05_14_lapide_fucilati_imolesi_san_ruffillo
Domenica 14 maggio, cerimonia in ricordo dei martiri di San Ruffillo

Una delle pagine più tragiche della storia della Resistenza bolognese è quella degli eccidi di San Ruffillo, perpetrati dai nazifascisti tra il 10 febbraio e il 17 aprile 1945, a guerra ormai persa, presso i ruderi della piccola stazione ferroviaria posta alla periferia sud-est del capoluogo regionale. Gruppi di partigiani catturati nelle settimane precedenti a...

Visualizza di più