Il Comitato direttivo dell’Anpi di Imola, unitamente ai responsabili delle Sezioni dell’Imolese, nella riunione di mercoledì 11 ottobre ha condannato fermamente l’attacco terroristico di Hamas ad Israele, che sta provocando un ulteriore gravissimo pericolo di guerra nel Medio Oriente. L’Anpi ha condiviso l’appello unitario della Rete italiana pace e disarmo e di tante altre associazioni...
L’Anpi è tra le associazioni promotrici della «Manifestazione generale delle terre alluvionate» che si svolgerà sabato prossimo, 14 ottobre, a Forlì. Ma il 14 ottobre è anche la data in cui è fissata la commemorazione dei tre partigiani della 36ª Brigata Garibaldi «Alessandro Bianconcini» che hanno perso la vita a Fiumane di Modigliana. Ebbene, visto...
La «Manifestazione generale delle terre alluvionate» si svolgerà sabato, 14 ottobre. Iniziativa che fa seguito al pubblico appello lanciato il 30 settembre e inoltrato a tutte le principali realtà associative, categoriali e sindacali dei territori colpiti dall’alluvione di maggio. Riunendo poi in un Comitato le forze che hanno risposto positivamente all’invito ed accettando di farsi...
In occasione del 79° anniversario della battaglia di Purocielo, sabato 7 ottobre, presso il monumento di Santa Eufemia di Brisighella, sulla strada che porta alla frazione di Purocielo, si terrà una cerimonia per ricordare i partigiani caduti in quella che fu una delle più importanti battaglie combattute nell’Appennino faentino-imolese contro i nazifascisti, nella quale persero...
Sul cocuzzolo posto all’incrocio tra via Sabbioni e via Caduti di Toranello, in territorio di Riolo Terme, si erge un monumento in ferro che evoca l’episodio del combattimento tra partigiani appartenenti al Sap Montano e soldati tedeschi avvenuto il 6 ottobre 1944 nella casa poco distante, denominata Ca’ Genasia, ove persero la vita due giovani...