PROSSIMI EVENTI

13 Set
Volantino_La_galassia_nera_particolare
Venerdì 16 settembre, «La galassia nera: i neofascismi ai tempi di Facebook»

«La galassia nera: i neofascismi ai tempi di Facebook», inchiesta di «Patria Indipendente» (periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), verrà presentata venerdì 16 settembre 2022, con inizio alle ore 20.45, a Massa Lombarda, presso la sala del Carmine, in via Rustici 2. Interverranno Giovanni Baldini, curatore dell’indagine, Daniele Bassi, sindaco di Massa Lombarda e presidente del...

Visualizza di più
06 Set
lapide_Sesto_Imolese_1_1
Domenica 11 settembre, cerimonia a Sesto Imolese

Nell’ambito della 26ª edizione della «Festa dell’agricoltura» in programma nella frazione di Sesto Imolese, domenica 11 settembre, alle ore 16.30, si svolgerà una cerimonia commemorativa promossa dall’Anpi di Imola, con deposizione di una corona di alloro alla lapide (posta all’interno del parco pubblico) che ricorda la grande manifestazione organizzata dai partigiani che si svolse durante...

Visualizza di più
06 Set
mostra_resistenza_imola
Prenotazione visita guidata al Museo della Resistenza di Imola

In occasione della presentazione del libro «Percorsi di viaggio», in programma per sabato 10 settembre, con inizio alle ore 18, presso il suggestivo cortile della magnolia, all’interno del complesso ex Annunziata (ingresso in via F.lli Bandiera 23), avrà luogo una visita guidata alla mostra permanente del Museo dell’Antifascismo e della Resistenza imolese, allestita proprio nei...

Visualizza di più
06 Set
Museo Resistenza Condove
Presentazione libri: sabato 10 settembre, la Resistenza nella val di Susa

Col ritorno dalle vacanze e con la piena ripresa delle attività di Anpi e Cidra (il Centro imolese di documentazione sulla resistenza antifascista e storia contemporanea) e dell’associazione PerLeDonne, tornano (senza restrizioni dovute alla pandemia) le presentazioni di libri. Tra queste, il prossimo appuntamento in agenda è per sabato 10 settembre, presso il suggestivo cortile...

Visualizza di più
06 Set
partigiano_giorgio_marincola
Venerdì 9 settembre: la storia di Giorgio Marincola, il partigiano dalla pelle nera

Nell’ambito di «Solidaliscene», rassegna proposta da ExtraVagantis Teatro, e in collaborazione con l’Anpi di Imola, venerdì 9 settembre 2022, con inizio alle ore 20, presso il parco dell’Osservanza (spiazzo centrale, ingresso libero), in via Venturini 4, si svolgerà l’incontro con Lorenzo Teodonio, storico della Resistenza e coautore del libro «Razza partigiana: la storia di Giorgio...

Visualizza di più
30 Giu
pastasciutta_antifascista_ponticelli
25 luglio 1943, cade il fascismo; 25 luglio 2022, Ponticelli festeggia con la «pastasciutta antifascista»

Una «pastasciutta antifascista», come quella che la famiglia Cervi di Gattatico, località Campi Rossi, comune di Campegine, provincia di Reggio Emilia, preparò per tutto il paese il 25 luglio del 1943, condita solo con burro e parmigiano presi a credito dal caseificio del paese. Una pasta che è diventata, nelle sue varie declinazioni, la pastasciutta...

Visualizza di più
30 Giu
Valmaggiore_chiesa
Castel del Rio, rinviata la «Festa di Valmaggiore»

E’ stata rinviata a data da destinarsi la «Festa di Valmaggiore», in programma per domenica 17 luglio 2022, promossa e organizzata dalla locale comunità parrocchiale e dalla Anpi di Castel del Rio, con il patrocinio del Comune alidosiano, nel corso della quale doveva essere deposta una corona presso la targa (inaugurata nel 2019) che nella...

Visualizza di più
28 Giu
01_Casetta_di_Tiara_02
Casetta di Tiara: domenica 3 luglio Anpi Imola ricorda i caduti partigiani e civili

Visualizza di più
07 Giu
San_Prospero_di_Imola_ex_casa_del_popolo_02
A San Prospero cerimonia per ricordare il sacrificio di tre antifascisti, sabato 18 giugno

Sabato 18 giugno 2022, alle ore 11.30, nella frazione imolese di San Prospero si svolgerà una cerimonia per ricordare il sacrificio di tre antifascisti – Ugo Masrati, Giuseppe Casadio Gaddoni e Natale Bolognesi – che furono vittime dello squadrismo nero. Cerimonia alla quale parteciperanno il sindaco Marco Panieri e Fulvio Andalò in rappresentanza dell’Anpi di...

Visualizza di più
17 Mag
cerimonia_faggiola
Undicesima edizione della «Festa dei partigiani» sul monte Faggiola, domenica 5 giugno

Domenica 5 giugno 2022, nel contesto del 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e della celebrazione della 36ª Brigata Garibaldi «Alessandro Bianconcini», è in programma al monte Faggiola l’undicesima edizione della «Festa dei partigiani – Mai più fascismi» promossa dalle sezioni Anpi di Imola, Castel del Rio, Casola Valsenio, Palazzuolo e Marradi e dai...

Visualizza di più