Sabato 1 aprile 2023, alle ore 10, si svolgerà una cerimonia in ricordo di don Giulio Minardi quale simbolo autentico di solidarietà e coraggio, avendo il sacerdote imolese anteposto la salvezza della vita di altre persone alla propria incolumità. Il vicesindaco di Imola, Fabrizio Castellari, ed il presidente della sezione di Imola dell’Associazione nazionale partigiani...
Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 15, nella frazione imolese di Ponticelli si svolgerà una cerimonia in ricordo dei partigiani Dino Bertozzi (bracciante, di anni 31), Settimio Biagi (di anni 26), Nazzaro Costa (facchino, di anni 31), Giuseppe Maccarelli (colono, di anni 21), Antonio Manara (bracciante, 20 anni), Battista Martelli (mugnaio, di anni 44), Silvio...
Domenica 19 marzo 2023, alle ore 10.30, nell’ambito delle iniziative per il 78° anniversario della Liberazione, avrà luogo la cerimonia a Spazzate Sassatelli presso la lapide che nell’area delle ex scuole comunali ricorda il sacrificio di tre partigiani caduti durante la lotta di Liberazione dal nazifascismo: Amedeo Marchi (1914-1944), Leonida Passerini (1921-1945) e Giuseppe Tinarelli...
Venerdì 10 marzo 2023, alle ore 9.30, si svolgerà a Imola una cerimonia in ricordo degli otto partigiani delle Sap rastrellati il 5 febbraio 1945 nella zona collinare di Toranello, successivamente incarcerati nella rocca sforzesca, dove vennero sottoposti a orrende torture, e poi trucidati dai brigatisti neri il 10 marzo 1945 nel podere La Rossa,...
Sono andati subito esauriti i 25 posti disponibili per la visita guidata al cimitero monumentale di Piratello, in programma per sabato 4 marzo e durante la quale verranno raccontate le storie di grandi donne di Imola lì sepolte. Per cui i promotori dell’iniziativa (Anpi Imola, Cidra e Associazione PerLeDonne, col patrocinio della Commissione Pari Opportunità...
Sono aperte le iscrizioni alla visita guidata al cimitero monumentale di Piratello in programma per sabato 4 marzo, con inizio alle ore 14, durante la quale verranno raccontate le storie di grandi donne di Imola, personaggi importanti per la storia locale e italiana. La visita sarà condotta da Marco Pelliconi, per le biografie, e da...
Domenica 19 febbraio 2023, alle ore 10.30, si svolgerà un incontro a ricordo degli antifascisti e dei partigiani di Osteriola, con deposizione di una corona alla lapide (collocata sulla parete esterna della casa posta in prossimità dell’incrocio tra le vie San Vitale e Correcchio Inferiore) che ricorda il sacrificio di sette partigiani «Caduti per la...
«Quei matti di antifascisti, cinquantatré storie di sovversivi finiti in manicomio durante il fascismo», volume scritto dal professor Renato Sasdelli ed edito da Pendragon nel 2022, verrà presentato a Imola sabato 4 febbraio, alle ore 10.30, presso la biblioteca comunale, in via Emilia 80. Ne parleranno con l’autore Fulvio Andalò, componente del Comitato direttivo della...
Ad Imola le celebrazioni che ricordano lo sterminio degli ebrei perpetrato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale prevedono per venerdì 27 gennaio, «Giorno della Memoria», lo svolgimento di una cerimonia commemorativa alle ore 9.30, con deposizione di una corona alla lapide posta in vicolo Giudei in ricordo delle persecuzioni razziali. Alla cerimonia parteciperà il...
Il prossimo 27 gennaio si celebrerà il Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale indicata dalle Nazioni unite per commemorare ogni anno in tale data i milioni di vittime della Shoah. Nell’occasione si svolgeranno diverse iniziative anche a Imola. Tra cui la conferenza che vedrà lo storico Rinaldo Falcioni andare «Alle origini della Shoah». Ovvero «Razzismo...