Se la commemorazione dell’assedio di Ca’ di Guzzo è stata anticipata di una settimana, a domenica 18 settembre, la liberazione di Castel del Rio, primo comune della provincia di Bologna a passare sotto il controllo degli eserciti alleati, invece, verrà celebrata la domenica canonica, cioè il 25 settembre 2022, con deposizione di corone alle ore...
Il 78° anniversario dell’assedio di Ca’ di Guzzo quest’anno verrà celebrato domenica 18 settembre, quindi in anticipo di una settimana rispetto alla data consueta, per non andare a sovrapporsi alle elezioni politiche per il rinnovo del Parlamento che si terranno domenica 25 settembre. Su iniziativa delle sezioni Anpi di Castel del Rio, Castel San Pietro...
«La galassia nera: i neofascismi ai tempi di Facebook», inchiesta di «Patria Indipendente» (periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), verrà presentata venerdì 16 settembre 2022, con inizio alle ore 20.45, a Massa Lombarda, presso la sala del Carmine, in via Rustici 2. Interverranno Giovanni Baldini, curatore dell’indagine, Daniele Bassi, sindaco di Massa Lombarda e presidente del...
Nell’ambito della 26ª edizione della «Festa dell’agricoltura» in programma nella frazione di Sesto Imolese, domenica 11 settembre, alle ore 16.30, si svolgerà una cerimonia commemorativa promossa dall’Anpi di Imola, con deposizione di una corona di alloro alla lapide (posta all’interno del parco pubblico) che ricorda la grande manifestazione organizzata dai partigiani che si svolse durante...
In occasione della presentazione del libro «Percorsi di viaggio», in programma per sabato 10 settembre, con inizio alle ore 18, presso il suggestivo cortile della magnolia, all’interno del complesso ex Annunziata (ingresso in via F.lli Bandiera 23), avrà luogo una visita guidata alla mostra permanente del Museo dell’Antifascismo e della Resistenza imolese, allestita proprio nei...
Col ritorno dalle vacanze e con la piena ripresa delle attività di Anpi e Cidra (il Centro imolese di documentazione sulla resistenza antifascista e storia contemporanea) e dell’associazione PerLeDonne, tornano (senza restrizioni dovute alla pandemia) le presentazioni di libri. Tra queste, il prossimo appuntamento in agenda è per sabato 10 settembre, presso il suggestivo cortile...
Nell’ambito di «Solidaliscene», rassegna proposta da ExtraVagantis Teatro, e in collaborazione con l’Anpi di Imola, venerdì 9 settembre 2022, con inizio alle ore 20, presso il parco dell’Osservanza (spiazzo centrale, ingresso libero), in via Venturini 4, si svolgerà l’incontro con Lorenzo Teodonio, storico della Resistenza e coautore del libro «Razza partigiana: la storia di Giorgio...
Una «pastasciutta antifascista», come quella che la famiglia Cervi di Gattatico, località Campi Rossi, comune di Campegine, provincia di Reggio Emilia, preparò per tutto il paese il 25 luglio del 1943, condita solo con burro e parmigiano presi a credito dal caseificio del paese. Una pasta che è diventata, nelle sue varie declinazioni, la pastasciutta...
E’ stata rinviata a data da destinarsi la «Festa di Valmaggiore», in programma per domenica 17 luglio 2022, promossa e organizzata dalla locale comunità parrocchiale e dalla Anpi di Castel del Rio, con il patrocinio del Comune alidosiano, nel corso della quale doveva essere deposta una corona presso la targa (inaugurata nel 2019) che nella...