19 Mag
Camminata_Fontanelice
Camminando e pedalando in Libertà

Domenica 2 giugno 2024 La trafila partigiana – In occasione della «Festa dei partigiani – Mai più fascismi» in programma per domenica 2 giugno sul monte Faggiola, camminata Cai-Anpi aperta a tutti, con partenza in notturna alle ore 01.00 dal prato della rocca di Imola. Poi via del Gesso (ciclovia del Santerno) fino a Borgo...

Visualizza di più
17 Mag
cerimonia_faggiola
Undicesima edizione della «Festa dei partigiani» sul monte Faggiola, domenica 5 giugno

Domenica 5 giugno 2022, nel contesto del 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e della celebrazione della 36ª Brigata Garibaldi «Alessandro Bianconcini», è in programma al monte Faggiola l’undicesima edizione della «Festa dei partigiani – Mai più fascismi» promossa dalle sezioni Anpi di Imola, Castel del Rio, Casola Valsenio, Palazzuolo e Marradi e dai...

Visualizza di più
17 Mag
Monumento_monte_Faggiola_targa_trentaseiesima
La 4ª Brigata d’assalto Garibaldi, poi 36ª Garibaldi «Alessandro Bianconcini»

Tra il 1943 e il 1944 gli antifascisti imolesi, in particolare i comunisti, puntarono sulla creazione di formazioni combattenti sull’Appennino imolese, in disaccordo con quanto stabilito dai vertici del Pci di Bologna, che ritenevano la regione inadatta allo sviluppo della Resistenza e che quindi preferirono inviare i futuri partigiani bolognesi sulle Prealpi venete. Il comitato...

Visualizza di più
17 Mag
cimitero_visita_guidata_naturalmente_imola
Cimiteri monumentali: visita guidata al Piratello il 4 giugno

Dal 27 maggio al 5 giugno si svolgerà la «Settimana dei cimiteri storici europei», organizzata dall’Association of significant cemeteries in Europe, la rete europea delle realtà pubbliche e private impegnate nella cura dei cimiteri europei più interessanti per ragioni storiche o artistiche. I Comuni aderenti all’edizione 2022 della «Settimana» promuoveranno la conoscenza dei propri cimiteri...

Visualizza di più
15 Mag
visita_aMauthausen_01
Anche Imola alla più grande manifestazione antifascista d’Europa

Visualizza di più
15 Mag
commemorazione_san_ruffillo_2022_05_15_03
Ricordati i martiri di San Ruffillo, grande commozione

Visualizza di più
14 Mag
visita_guidata_piratello_2022_05_14_07
«Visitando i cimiteri, si impara la storia di un popolo»

Visualizza di più
13 Mag
ricordo_bombardamento_1944_monumento_pineta_2022_05_13_02
«Gli imolesi per onore ai morti e monito ai vivi ricordano i valori della pace»

Visualizza di più
10 Mag
san_ruffillo_lapide_caduti
Le fosse rosse di sangue di San Ruffillo, 15 maggio 2022

Una delle pagine più tragiche della storia della Resistenza bolognese è quella degli eccidi di San Ruffillo, perpetrati da nazisti e militi fascisti tra il 10 febbraio e il 17 aprile 1945, a guerra ormai persa, presso i ruderi della piccola stazione ferroviaria posta alla periferia sud-est del capoluogo regionale. Da allora sono passati 77...

Visualizza di più
09 Mag
visita_cimitero_piratello
Posti ancora disponibili per “Incontri nel verde”, in programma il 14 maggio

Dal 30 aprile all’8 giugno torna «Naturalmente Imola», la rassegna di iniziative dedicate al verde e alla natura in generale, giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione. Il programma comprende anche «Incontri nel verde», in programma sabato 14 maggio, iniziativa proposta dalla sezione Anpi di Imola assieme al Cidra, il Centro imolese di documentazione su resistenza...

Visualizza di più