• HOME
  • L’ASSOCIAZIONE
    • NOTIZIE
    • CONTATTI
    • SEZIONI
    • LINKS
  • INIZIATIVE
    • PROSSIMI EVENTI
    • GALLERIA IMMAGINI
  • PROGRAMMAZIONE ANNUALE
    • PROGRAMMA DEGLI EVENTI
    • PROGRAMMA CAMMINATE
    • ITINERARI PARTIGIANI
  • LA STORIA
    • approfondimenti
    • I SEGNI DELLA STORIA
    • UOMINI E DONNE DA RICORDARE
  • BIBLIOTECA
    • LIBRI
    • DOCUMENTAZIONE
  • PRIVACY
Logo Sito

uomini e donne da ricordare

27 Mag
02_Pirazzini_Antonia.jpg
Antonia Pirazzini, «Tona», staffetta della brigata Sap «Santerno-Imola»: quando Walter fu arrestato toccò a lei dare l’allarme

Visualizza di più
27 Mag
03_Penazzi_Ermes
Ci ha lasciati il partigiano Ermes Penazzi: «Il compito di noi gappisti era di procurare le armi per combattere nazisti e fascisti»

Visualizza di più
07 Mag
01_Loreti_Teresa_(seconda_da_sinistra)_per_le_vie_di_Praga_durante_primo_Festival_mondiale_della_gioventu_1947
Gennaio 1944, esce «La Comune»: Teresa dattiloscrive i testi e Walter prepara le matrici

Visualizza di più
07 Mag
07_Imola_via_Cavour_92_lapide_commemorativa_Tampieri_Walter
Walter Tampieri, tipografo del giornale imolese «La Comune», morto a Mauthausen

Visualizza di più
07 Mag
09_Osteriola_corona_commemorativa_partigiani_caduti
14 settembre 1944, Sesto Imolese libera per un giorno, ma i tedeschi uccidono Enea Suzzi

Visualizza di più
07 Mag
06_Piratello_lapide_sacrario_caduti
Vittorio Zotti, come tanti compagni di lotta scompare nelle fosse di San Ruffillo, rosse del sangue dei partigiani lì trucidati

Visualizza di più
07 Mag
06_Piratello_lapide_sacrario_Caduti_partigiani
Angelo Volta, arrestato a Osteriola, viene ferocemente torturato e poi fatto sparire nelle fosse di San Ruffillo

Visualizza di più
22 Apr
04_Imola_25_Aprile_2011_Roberto_Visani_consegna_il_Grifo_d'oro_a_Elio_Gollini
Elio Gollini, il partigiano «Sole», fu tra i massimi organizzatori dell’attività antifascista a Imola

Visualizza di più
22 Apr
09_Sesto_Imolese_sacrario_Contoli_Candido
18 settembre 1944, «Candido» Contoli viene ucciso vicino a Cantalupo in uno scontro coi tedeschi

Visualizza di più
22 Apr
03_Imola_lapidi_rocca_sforzesca
Rastrellato a Toranello e portato in rocca, Guido Bianconcini morì per le terribili torture lì subite

Visualizza di più
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
Copyright © 2025 A.N.P.I. Circondario di Imola - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Web by DZWeb.it