La sezione Anpi di Medicina organizza per sabato 8 ottobre 2022 una gita alla casa-museo della famiglia Cervi e al vicino paese di Brescello. Minimo 25 partecipanti. Quota di partecipazione: 65,00 euro (saldo entro il 22 settembre). Per informazioni e iscrizioni telefonare al 353 43 80 898 oppure scrivere ad anpimedicina@gmail.com. La casa, immersa nel...
Nuovo atto vandalico ai danni della sede Anpi di Imola. Durante il periodo di chiusura feriale nel mese di agosto, ignoti hanno imbrattato con materiale organico il portone esterno (e, probabilmente, viste le modalità, e viste le tracce lasciate, lordandosi loro stessi), lasciando nella buchetta delle lettere un volantino riportante frasi e una firma deliranti....
Si è spenta lo scorso 10 luglio, all’età di 97 anni, la staffetta partigiana Maria Turrini. Era nata il 29 gennaio 1925 ad Imola da Francesco e Filomena Medri. «Mio babbo era un anarchico antifascista. Quando non tornava a casa, io e mamma andavamo col pentolino alle carceri a portargli da mangiare», aveva raccontato Maria...
Martedì 12 luglio 2022, alle ore 21.00, presso la sede del Cidra, in via Fratelli Bandiera 23, a Imola, si terrà la presentazione del libro “Linea 37: la strage di Bologna vista dai simboli che ne furono i protagonisti”, su iniziativa di Cidra, Anpi Imola e Comune di Imola. Interverranno l’autore Fabio Franci, Paolo Sacrati,...
«L’Italia ripudia la guerra?». Dopo l’incontro con la presidente dell’Istituto Alcide Cervi, la senatrice Albertina Soliani, svoltosi il 31 maggio nella sala consiliare del municipio di Imola, ecco un’altra iniziativa dedicata al conflitto in corso tra Russia e Ucraina ed a quale ruolo debbano ricoprirvi l’Italia e l’Unione europea. Promossa dal Comune di Castel del...
L’Associazione nazionale partigiani d’Italia promuove per giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica, una giornata straordinaria dedicata al tesseramento, invitando i cittadini ad aderire all’Anpi perché «mai come oggi occorre sostenere i valori dell’antifascismo, della resistenza, della costituzione, della pace». La sezione Anpi di Imola, situata in piazzale Giovanni dalle Bande Nere 14, rimarrà quindi aperta...
In questi giorni bui è un momento di contentezza, se non proprio di vera felicità, tornare in questa piazza piena di gente a festeggiare con voi la Liberazione, a Imola il 14 aprile e in tutta Italia il 25 aprile di 77 anni fa: la guerra era finita, il fascismo sconfitto, gli invasori nazisti scacciati,...