Nella frazione imolese di San Prospero c’è una lapide che ricorda la morte di Ugo Masrati, Giuseppe Casadio Gaddoni e Natale Bolognesi, tre antifascisti vittime dello squadrismo nero. Il bracciante anarchico Ugo Masrati venne mortalmente colpito il 13 luglio 1921 nel podere Colombarina, mentre nell’aia, assieme ad altri lavoratori, prendeva parte alla trebbiatura del grano...
L’Anpi, Associazione nazionale partigiani d’Italia, con i suoi oltre 153 mila iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche presenti e attive oggi nel nostro Paese. Fu costituita il 6 giugno 1944, a Roma, dal Cln del Centro Italia, mentre il nord era ancora sotto l’occupazione nazifascista. Il 5 aprile del 1945, con il decreto...
Domenica 2 giugno 2024, nel contesto del 79° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e della celebrazione dell’80° anniversario della costituzione della 36ª Brigata Garibaldi «Alessandro Bianconcini», è in programma al monte Faggiola la 13ª edizione della «Festa dei partigiani – Mai più fascismi» promossa dalle sezioni Anpi di Imola, Castel del Rio, Palazzuolo sul...
«Le donne e la botanica nella storia e nell’arte a Imola e non solo» sarà il leitmotiv di due visite guidate al cimitero del Piratello promosse da Area Blu, concessionaria dei servizi cimiteriali del Comune di Imola, in collaborazione con il Comune stesso e Imola Musei. Visite che si svolgeranno, la prima, alle ore...
Una delle pagine più tragiche della storia della Resistenza bolognese è quella degli eccidi di San Ruffillo, perpetrati dai nazifascisti tra il 10 febbraio e il 17 aprile 1945, a guerra ormai persa, presso i ruderi della piccola stazione ferroviaria posta alla periferia sud-est del capoluogo regionale. Gruppi di partigiani catturati nelle settimane precedenti a...
«Donne protagoniste. Per la Costituzione della Repubblica italiana» è l’ultimo libro, in ordine di tempo, della giornalista, scrittrice e storica rivolese Bruna Bertolo. Volume pubblicato nel 2023 dalla casa editrice Susalibri, che verrà presentato martedì 28 maggio a Imola, con inizio alle ore 17.30, presso la sala del Cidra, in via F.lli Bandiera 23, con...