Qual è il vero «sesso forte»? Senza scomodare Caterina Sforza, signora di Imola e contessa di Forlì, la quale, a ben vedere, fu imolese solo di adozione, nelle nostre terre le donne hanno dimostrato molte volte carattere e combattività, anche più degli uomini. Le donne di Imola si sono sempre distinte per il loro coraggio...
In questi giorni bui è un momento di contentezza, se non proprio di vera felicità, tornare in questa piazza piena di gente a festeggiare con voi la Liberazione, a Imola il 14 aprile e in tutta Italia il 25 aprile di 77 anni fa: la guerra era finita, il fascismo sconfitto, gli invasori nazisti scacciati,...
Il 29 aprile 1944, quale preludio dello sciopero generale nelle fabbriche fissato per il 1° maggio successivo, sulla piazza grande di Imola si svolse una grande manifestazione organizzata dai Gruppi di difesa della donna per reclamare generi alimentari e la fine della guerra (una manifestazione analoga ebbe luogo contemporaneamente anche a Mordano). I militi repubblichini,...