10 Mag
2023_05_13_lapide_memoria_bombardamento
Sabato 13 maggio Imola ricorda le vittime del primo bombardamento aereo

Nell’ambito delle iniziative per celebrare il 78° anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista, nella mattinata di venerdì 13 maggio, con inizio alle ore 10, si svolgerà la cerimonia in ricordo delle vittime civili causate dal primo bombardamento aereo subito dalla città di Imola durante la seconda guerra mondiale. Interverranno Marco Panieri, sindaco di Imola, e...

Visualizza di più
03 Mag
zanotti_venturini_01
«Quando un posto diventa un luogo», un murale in ricordo di Livia e Maria

Visualizza di più
03 Mag
04
Imola ha ricordato Maria, Livia e tutte le donne resistenti

Visualizza di più
03 Mag
Imola_08
25 Aprile 2023, «Sulle strade della Libertà» nel circondario imolese

Visualizza di più
03 Mag
20230425_102600
«Il 25 Aprile fu vittoria dei buoni e sconfitta dei cattivi»

«Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione». E’ questo il titolo dell’appello firmato dal Forum italiano delle associazioni antifasciste e della Resistenza dal quale prendo spunto per questo intervento a nome dell’Anpi di Imola. «Il 25 Aprile – dice l’appello – è la data del calendario civile in cui tutti i cittadini...

Visualizza di più
03 Mag
05
Sasso Morelli ha ricordato i propri caduti in guerra

Visualizza di più
03 Mag
pozzo_becca_2023_07
78° anniversario dell’eccidio di pozzo Becca

Visualizza di più
03 Mag
01
Tessere ad honorem alle famiglie dei caduti partigiani e antifascisti

Visualizza di più
03 Mag
03
La rocca di Imola fu luogo di carcerazione e di tortura

Visualizza di più
02 Mag
2023_05_10_clara_reiss
Il coro della scuola «Andrea Costa» canta la storia di Clara Reiss

Mercoledì 10 maggio, alle ore 10.30, nel cortile interno di Casa Piani (via Emilia 88), i ragazzi del coro della scuola secondaria di primo grado «Andrea Costa» racconteranno la storia di Clara Reiss, pianista ebrea diplomata all’Accademia statale di Vienna, che dopo l’annessione dell’Austria ad opera della Germania hitleriana, nel tentativo (vano) di lasciare l’Europa,...

Visualizza di più