12 Apr
cerimonia_zanotti_venturini
29 aprile, Imola ricorda il sacrificio di Maria Zanotti e Livia Venturini

Nell’ambito delle iniziative per ricordare la Resistenza e la lotta di Liberazione dal nazifascismo, nella mattinata di sabato 29 aprile, alle ore 10.00, si svolgerà la cerimonia commemorativa di Maria Zanotti e Livia Venturini, partigiane uccise dai militi repubblichini il 29 aprile 1944 mentre, assieme ad altre donne, manifestavano nella piazza grande di Imola (oggi...

Visualizza di più
12 Apr
01_monumento_viale_Dante
25 Aprile 2023, Imola festeggia l’Italia liberata

25 Aprile 2023, 78° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Diverse le cerimonie previste ad Imola. La mattinata inizierà alle ore 08.45 con la deposizione di una corona presso la lapide affissa all’esterno della sede dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, in piazzale Giovanni dalle Bande nere, che ricorda gli imolesi caduti a Bologna: «Antifascisti imolesi torturati...

Visualizza di più
05 Apr
00_Silimbani_Celso_lapide_sacrario_Piratello
Celso Silimbani, l’armiere dei partigiani, orrendamente torturato in rocca, si spense tra le braccia del figlio

Visualizza di più
05 Apr
07
Don Giulio Minardi, simbolo autentico di solidarietà e coraggio

Visualizza di più
05 Apr
06
«Bella ciao» e bandiere al vento per i partigiani di Ponticelli

Visualizza di più
05 Apr
FONTANELICE_CAMMINATA_2022
25 Aprile, «Camminata della Pace» organizzata dall’Anpi di Fontanelice

Martedì 25 aprile 2023, 78° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, si svolgerà a Fontanelice la seconda «Camminata della Pace», organizzata dalla locale sezione Anpi col patrocinio del Comune. Il percorso scelto quest’anno è il sentiero che collega Posseggio a monte Battaglia, l’altura dell’Appennino tosco-romagnolo che nel settembre-ottobre 1944 fu teatro di feroci combattimenti tra...

Visualizza di più
05 Apr
2023_monumento_Sesto_Imolese
Sabato 22 aprile, Sesto Imolese ricorda i caduti per la democrazia e la libertà

Quest’anno ricorre il 78° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. E nell’imminenza del 25 Aprile, Sesto Imolese ricorderà i propri partigiani e antifascisti caduti per la libertà e la democrazia. Sabato 22 aprile, alle ore 10.00, Giacomo Gambi, assessore del Comune di Imola, e Gabrio Salieri, presidente della sezione imolese dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, deporranno...

Visualizza di più
05 Apr
2022-03-21_16-43-46_201786
Domenica 16 aprile, biciclettata per Imola al femminile

Domenica 16 aprile si svolgerà «In bici per la parità», biciclettata per le vie di Imola, iniziativa promossa dall’Associazione PerLeDonne, dalla sezione Anpi di Imola, dalla Commissione pari opportunità e col patrocinio del Comune di Imola. «Osservare la città con occhi di genere – spiegano i promotori dell’iniziativa –, conoscere la storia delle donne cui...

Visualizza di più
05 Apr
SfogliaAPRILE23_1
E «LiberEtà» mette in copertina la tessera Anpi

Aprile è il mese nel quale si festeggia la Liberazione dell’Italia dall’oppressione nazifascista. E per ricordare l’evento il numero di aprile di «LiberEtà», il giornale mensile edito dal Sindacato pensionati della Cgil, riporta in copertina l’illustrazione realizzata da Alice Milani per la tessera 2023 di iscrizione all’Associazione nazionale partigiani d’Italia. Tante pagine all’interno del giornale...

Visualizza di più
05 Apr
20210416_101114 (2)
Sabato 15 aprile, Sasso Morelli ricorda i suoi caduti in guerra

Proseguono le cerimonie promosse dal Comune di Imola e dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia per non dimenticare gli orrori causati dalle guerre e per ricordare la Resistenza e la lotta di Liberazione dal nazifascismo. Alle ore 15.00 di sabato 15 aprile l’assessora Daniela Spadoni, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, e Gabrio Salieri, presidente dell’Anpi di Imola, deporranno...

Visualizza di più