Titolo: «Mai mollare!». Sottotitolo: «La mai smarrita “diritta via” del fornaciaio antifascista imolese “Berto” Poggiali tra carcere, confino, prigionia in Africa e militanza politica». Il nuovo libro dello storico imolese Benito Benati verrà presentato mercoledì 6 dicembre, alle ore 17.30, com’è ormai consuetudine presso l’agriturismo «Frascineti, in via Chiesa di Pediano 2, a Imola. Dialogherà...
La sezione Anpi di Fontanelice, in collaborazione con l’Aned, il Cidra, la biblioteca comunale e con il patrocinio del Comune di Fontanelice, propone «Io dico no! La resistenza dei militari italiani a Hitler e Mussolini dopo l’8 settembre 1943», mostra a pannelli sull’odissea vissuta dagli internati militari italiani (Imi), dalla cattura alla prigionia, al lavoro...
«Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e WikiLeaks». E’ la storia di un’incredibile vicenda che ha coinvolto il giornalista e attivista australiano Julian Assange, fondatore dell’organizzazione divulgativa WikiLeaks, la cui unica colpa è quella di avere reso di pubblico dominio documenti secretati riguardanti crimini di guerra perpetrati dai soldati statunitensi in teatri di...
Gli eserciti alleati erano sbarcati in Sicilia nella notte tra il 9 e il 10 luglio 1943. Quindici mesi dopo, il 27 settembre 1944, i soldati statunitensi entrano a Castel del Rio, primo comune della provincia di Bologna ad essere liberato dall’occupazione nazifascista. Tanto hanno impiegato la 7ª Armata statunitense e l’8ª Armata britannica per...