Le iniziative di febbraio e marzo

Le iniziative di febbraio e marzo

80° ANNIVERSARIO DELLA RESISTENZA

PROGRAMMA primo trimestre 2025 ANPI IMOLA

  • Domenica 23 febbraio: ore 10,30 ad Osteriola, presidio con posa corona alla lapide a ricordo dei partigiani fucilati dai fascisti; COMUNI IMOLA, MASSALOMBARDA e CONSELICE e ANPI

  • Sabato 8 marzo: ore 10, incontro per ricordare i caduti del monumento La Rossa davanti al Centro Leonardo in via Emilia COMUNI IMOLA e RIOLO e ANPI

  • Sabato 15 marzo: ore 15.00 Sala Cidra Via F.lli Bandiera 23 Imola, presentazione del libro “Mondine. Donne e lavoro in risaia. Storia delle mondariso” di Bruna Bertolo; organizzato in collaborazione con SPI CGIL, Ass. Perledonne, CIDRA, Fondazione Altobelli

  • Domenica 23 marzo: ore 10 a Spazzate Sassatelli presidio presso la lapide (ex scuole) che ricorda i partigiani uccisi dai nazifascisti; COMUNE e ANPI

  • Domenica 23 marzo: pranzo del partigiano al ristorante dell’Hotel Donatello di Imola

  • Mercoledì 26 marzo ore 15 in piazza a Ponticelli re-inaugurazione del monumento al Partigiano con la scuola primaria di Ponticelli. COMUNE e ANPI

  • Sabato 29 marzo, ore 10 posa corona presso S. Caterina al monumento a Don Minardi. COMUNE e ANPI

ISCRIVITI ALL’ A.N.P.I

Dal 2 gennaio sono aperte le iscrizioni all’Anpi e già 200 persone (fra le quali 11 nuovi iscritti) hanno in tasca la tessera del 2025 dal 1 febbraio. Per gli altri che intendono rinnovare l’adesione o iscriversi per la prima volta, i nostri uffici di Imola (in piazzale Giovanni dalle Bande Nere 14) sono aperti tutti i giorni pari (martedì, giovedì e sabato) non festivi, dalle ore 9 alle ore 11,30.

SEGNATEVI NEL CALENDARIO LA Festa del Partigiano del 23 marzo con il pranzo al Donatello di Imola e prenotate per tempo, entro il 15 marzo.

I nostri riferimenti: e-mail imola@anpi.it, sito www.anpiimola.it e tel. 0542 23131