PROSSIMI EVENTI

05 Apr
20210416_101114 (2)
Sabato 15 aprile, Sasso Morelli ricorda i suoi caduti in guerra

Proseguono le cerimonie promosse dal Comune di Imola e dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia per non dimenticare gli orrori causati dalle guerre e per ricordare la Resistenza e la lotta di Liberazione dal nazifascismo. Alle ore 15.00 di sabato 15 aprile l’assessora Daniela Spadoni, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, e Gabrio Salieri, presidente dell’Anpi di Imola, deporranno...

Visualizza di più
05 Apr
2023_monumento_pozzo_Becca
Sabato 15 aprile, Imola, Castello e Medicina ricordano i martiri di Pozzo Becca

Nella mattinata di sabato 15 aprile, alle ore 10.00, si svolgerà la commemorazione dei 16 martiri di Pozzo Becca, con deposizione di corone presso il cippo posto in via Vittorio Veneto e un breve raccoglimento al suono del Silenzio intonato da una tromba. La cerimonia vedrà la performance di Extravagantis Teatro e l’esibizione della cantautrice...

Visualizza di più
05 Apr
consegna_tessere_ad_honorem_2022_04_14_0
14 aprile, tessere ad honorem e premio Marina Garbesi

Il programma di venerdì 14 aprile, anniversario della Liberazione della città di Imola, proseguirà alle ore 15.15, presso il teatro comunale «Ebe Stignani», con la consegna delle tessere ad honorem ai familiari dei caduti partigiani e antifascisti. Interverranno alla cerimonia il sindaco Marco Panieri e Gabrio Salieri, presidente dell’Anpi Imola. Subito dopo, alle ore 17.00,...

Visualizza di più
05 Apr
lapidi_rocca_sforzesca
Il ricordo dei torturati in rocca anticipato al 14 aprile

Quest’anno la posa di una corona alle lapidi che si trovano all’ingresso della rocca sforzesca, cerimonia che solitamente si svolgeva la mattina del 25 aprile, è stata anticipata a venerdì 14 aprile, giorno della liberazione della città di Imola, onde consentire lo svolgimento del lavoro preparato dagli studenti del «Paolini» nell’ambito del progetto «Quando un...

Visualizza di più
04 Apr
livia_morini_ritratto
13, 20 e 27 aprile: letture dal libro «… Per essere libere…» di Livia Morini

Proseguono la letture promosse dall’Associazione PerLeDonne, dalla sezione Anpi di piazzale Giovanni dalle Bande nere e dalla libreria di Coop Adriatica 3.0 nell’ambito del «Patto per la lettura» predisposto dal Comune di Imola. L’appuntamento è per i prossimi tre giovedì (13, 20 e 27 aprile), presso la libreria che si trova nella galleria del Centro...

Visualizza di più
04 Apr
borgo_tossignano_lapide_liberazione
«Frammenti di guerra, di fame, d’amore» a Borgo Tossignano il 12 aprile

Borgo Tossignano, Comune della vallata del Santerno, si appresta a celebrare il 78° anniversario della completa Liberazione del proprio territorio dall’occupante nazifascista, avvenuta tra il 12 e il 13 aprile con la definitiva cacciata delle truppe tedesche ancora attestate nell’abitato di Tossignano. Nella ricorrenza, il Comune, l’Anpi, la Pro Loco, l’Associazione culturale Tilt (Trasgressivo Imola...

Visualizza di più
31 Mar
20210403_100026 (2)
Imola ricorda don Giulio Minardi, che durante la guerra diede asilo ai partigiani

Sabato 1 aprile 2023, alle ore 10, si svolgerà una cerimonia in ricordo di don Giulio Minardi quale simbolo autentico di solidarietà e coraggio, avendo il sacerdote imolese anteposto la salvezza della vita di altre persone alla propria incolumità. Il vicesindaco di Imola, Fabrizio Castellari, ed il presidente della sezione di Imola dell’Associazione nazionale partigiani...

Visualizza di più
28 Mar
cerimonia_ponticelli_2022_07 (2)
Cerimonia in ricordo dei partigiani a Ponticelli, venerdì 31 marzo

Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 15, nella frazione imolese di Ponticelli si svolgerà una cerimonia in ricordo dei partigiani Dino Bertozzi (bracciante, di anni 31), Settimio Biagi (di anni 26), Nazzaro Costa (facchino, di anni 31), Giuseppe Maccarelli (colono, di anni 21), Antonio Manara (bracciante, 20 anni), Battista Martelli (mugnaio, di anni 44), Silvio...

Visualizza di più
14 Mar
00_Per_internet_cerimonia_Spazzate_Sassatelli
Cerimonia per i partigiani caduti a Spazzate Sassatelli, domenica 19 marzo

Domenica 19 marzo 2023, alle ore 10.30, nell’ambito delle iniziative per il 78° anniversario della Liberazione, avrà luogo la cerimonia a Spazzate Sassatelli presso la lapide che nell’area delle ex scuole comunali ricorda il sacrificio di tre partigiani caduti durante la lotta di Liberazione dal nazifascismo: Amedeo Marchi (1914-1944), Leonida Passerini (1921-1945) e Giuseppe Tinarelli...

Visualizza di più
02 Mar
02_Per_facebook_cerimonia_La_Rossa
Cerimonia al monumento «La Rossa», venerdì 10 marzo

Venerdì 10 marzo 2023, alle ore 9.30, si svolgerà a Imola una cerimonia in ricordo degli otto partigiani delle Sap rastrellati il 5 febbraio 1945 nella zona collinare di Toranello, successivamente incarcerati nella rocca sforzesca, dove vennero sottoposti a orrende torture, e poi trucidati dai brigatisti neri il 10 marzo 1945 nel podere La Rossa,...

Visualizza di più