Imola, 25 aprile 2025 Buongiorno. È con emozione e tanta tristezza che commemoriamo questa importante data, poiché proprio in questi giorni ci ha lasciato Papa Francesco, uno, se non il primo, dei protagonisti della volontà di modificare il mondo perseguendo la pace e la difesa di chi più soffre le ingiustizie di questi tempi, Il...
Il primo pensiero va a tutti coloro che la festa la fanno vivere, e cioè le compagne e i compagni di Bologna. La festa, ovviamente, è quella dell’Anpi, festa nazionale, in programma da giovedì 27 giugno a lunedì 1 luglio. Un giorno, quest’ultimo, che si è aggiunto «in corsa». Perché la festa? Perché è giusto...
Dal 27 al 30 giugno si svolgerà a Bologna «Facciamo Costituzione», la Festa nazionale dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia. Una grande iniziativa popolare tutta dedicata al bene più grande e prezioso lasciato dalla Resistenza: quella Carta costituzionale entrata in vigore l’1 gennaio 1948 e, peraltro, ancora non pienamente attuata. L’inaugurazione della Festa si terrà il...
«FACCIAMO COSTITUZIONE» Festa nazionale ANPI 27-30 giugno 2024 Bologna (piazza Lucio Dalla). PROGRAMMA GIOVEDÌ 27 GIUGNO Ore 18.00: Musica Resistente con «I mulini a vento». A seguire, saluti di: – Anna Cocchi (presidente Anpi provinciale Bologna) – Matteo Lepore (sindaco di Bologna) – Federica Mazzoni (presidente del Quartiere Navile di Bologna) – Gianfranco Pagliarulo...
Che cos’è la guerra? Con che cosa si fa? Perché? A chi conviene? Ma se è la cosa più brutta che c’è, perché gli esseri umani continuano a combattere fra loro? Il giornalista e blogger italiano Nico Piro, che di guerre ne ha viste tante perché di mestiere fa l’inviato speciale del TG3, nel suo...
L’Anpi, Associazione nazionale partigiani d’Italia, con i suoi oltre 153 mila iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche presenti e attive oggi nel nostro Paese. Fu costituita il 6 giugno 1944, a Roma, dal Cln del Centro Italia, mentre il nord era ancora sotto l’occupazione nazifascista. Il 5 aprile del 1945, con il decreto...
«Donne protagoniste. Per la Costituzione della Repubblica italiana» è l’ultimo libro, in ordine di tempo, della giornalista, scrittrice e storica rivolese Bruna Bertolo. Volume pubblicato nel 2023 dalla casa editrice Susalibri, che verrà presentato martedì 28 maggio a Imola, con inizio alle ore 17.30, presso la sala del Cidra, in via F.lli Bandiera 23, con...
Viva l’Italia antifascista e democratica. Viva l’Italia che condanna la censura che, qualche giorno fa, ha impedito ad un intellettuale di esprimere la propria opinione nella televisione di Stato. E con quanto Antonio Scurati avrebbe voluto dire inizio questo intervento dell’Anpi di Imola, proprio nella piazza intitolata a Giacomo Matteotti. Vi prego di prestare la...