Nell’ambito delle iniziative per celebrare il 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista, nella mattinata di venerdì 13 maggio, con inizio alle ore 10, si svolgerà la cerimonia in ricordo delle vittime civili causate dal primo bombardamento aereo subito dalla città di Imola durante la Seconda guerra mondiale. Interverranno Marco Panieri, sindaco di Imola, e...
E’ stata riprogrammata «Le nuove camicie nere: razzismo e neofascismo nell’Italia contemporanea», con la presentazione del libro «E’ gradita la camicia nera» (Rizzoli), iniziativa che inizialmente doveva tenersi venerdì 1 aprile, nell’ambito delle celebrazioni per il 77° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazifascista, e poi rimandata per indisponibilità del relatore, il giornalista e scrittore Paolo Berizzi....
Quando la Cooperativa Aurora iniziò a costruire case popolari nell’area della Pedagna est, la commissione toponomastica comunale propose di intitolare una strada agli sminatori. La Cooperativa si fece poi carico di realizzare nel 1990 un monumento in memoria degli sminatori civili caduti nel periodo 1944-1948. Monumenti, targhe, cippi commemorativi, come quello dedicato appunto a coloro...
Sabato 30 aprile 2022 avrà luogo la deposizione di una corona presso il cippo che ricorda i lavoratori della Cogne «caduti per la libertà, il lavoro e l’indipendenza» nella sua nuova collocazione di via Serraglio, all’angolo con via Cogne, ovvero dal 25 luglio dell’anno scorso riportato in quell’area che in passato fu sede proprio della...
Nell’ambito delle iniziative per ricordare la Resistenza e la lotta di Liberazione, nella mattinata di venerdì 29 aprile, aller ore 10.00, si svolgerà la cerimonia commemorativa di Maria Zanotti e Livia Venturini, partigiane uccise dai militi repubblichini il 29 aprile 1944 mentre, assieme ad altre donne, manifestavano nella piazza grande di Imola (oggi piazza Matteotti)...
25 Aprile 2022, 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Diverse le cerimonie previste ad Imola. La mattinata inizierà con la deposizione (ore 08.45) di una corona presso la lapide affissa all’esterno della sede dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, in piazzale Giovanni dalle bande nere, che ricorda gli imolesi caduti a Bologna: «Antifascisti imolesi torturati e...