Una splendida giornata di sole e una temperatura decisamente primaverile hanno fatto da cornice quest’ultima domenica, 20 febbraio, alla commemorazione di sette partigiani della frazione imolese di Osteriola, caduti durante la guerra di liberazione dal nazifascismo. Cerimonia alla quale le tante persone intervenute hanno potuto partecipare finalmente in presenza dopo due anni di limitazioni imposte...
Intervista al presidente Gabrio Salieri L’Anpi, nata nel 1944 come associazione delle partigiane e dei partigiani, con il congresso del 2006 si è aperta statutariamente alle giovani generazioni di antifascisti, consentendo l’iscrizione a coloro i quali, pur non avendo vissuto la Resistenza, ne condividono i valori e l’ispirazione politica e morale. Si badi bene, non...
Domenica 20 febbraio, alle ore 10, nella frazione imolese di Osteriola avrà luogo la deposizione di una corona sulla lapide (collocata sulla parete esterna della casa posta in prossimità dell’incrocio tra le vie San Vitale e Correcchio Inferiore) che ricorda il sacrificio di sette partigiani “Caduti per la Libertà” durante la guerra di liberazione dal...
Anche quest’anno, malgrado l’emergenza per la pandemia non sia stata ancora superata, l’Anpi ha iniziato la campagna di tesseramento 2022, chiedendo di aderire all’associazione a tutti gli iscritti dello scorso anno e a tanti altri che condividono i valori della democrazia e della libertà. Il nostro compito – come Anpi – è quello di mantenere...
La mostra itinerante «Patrick Patrimonio dell’umanità» ha fatto tappa a Imola dal 20 gennaio al 10 febbraio 2022. Cinquanta striscioni di due metri per uno, ognuno riportante un volto e una breve storia scritta che spiega di chi è quel volto costretto nel filo spinato. Cinquanta gigantografie disegnate da Gianluca Costantini, artista ravennate da sempre...
Ore 20:30 verziere delle monache