03 Mag
04
Imola ha ricordato Maria, Livia e tutte le donne resistenti

Visualizza di più
03 Mag
Imola_08
25 Aprile 2023, «Sulle strade della Libertà» nel circondario imolese

Visualizza di più
03 Mag
20230425_102600
«Il 25 Aprile fu vittoria dei buoni e sconfitta dei cattivi»

«Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione». E’ questo il titolo dell’appello firmato dal Forum italiano delle associazioni antifasciste e della Resistenza dal quale prendo spunto per questo intervento a nome dell’Anpi di Imola. «Il 25 Aprile – dice l’appello – è la data del calendario civile in cui tutti i cittadini...

Visualizza di più
03 Mag
05
Sasso Morelli ha ricordato i propri caduti in guerra

Visualizza di più
03 Mag
pozzo_becca_2023_07
78° anniversario dell’eccidio di pozzo Becca

Visualizza di più
03 Mag
01
Tessere ad honorem alle famiglie dei caduti partigiani e antifascisti

Visualizza di più
03 Mag
03
La rocca di Imola fu luogo di carcerazione e di tortura

Visualizza di più
02 Mag
2023_05_10_clara_reiss
Il coro della scuola «Andrea Costa» canta la storia di Clara Reiss

Mercoledì 10 maggio, alle ore 10.30, nel cortile interno di Casa Piani (via Emilia 88), i ragazzi del coro della scuola secondaria di primo grado «Andrea Costa» racconteranno la storia di Clara Reiss, pianista ebrea diplomata all’Accademia statale di Vienna, che dopo l’annessione dell’Austria ad opera della Germania hitleriana, nel tentativo (vano) di lasciare l’Europa,...

Visualizza di più
02 Mag
cimitero_piratello_veduta_aerea
Visita al Piratello, tra grandi alberi e personaggi che si sono occupati di ambiente

Nel mese di maggio torna «Naturalmente Imola», la rassegna di eventi dedicati ad ambiente, natura e verde, tra arte, storia e cultura, giunta quest’anno alla 16ª edizione. E nell’ambito della rassegna, com’è ormai consuetudine, l’Anpi ed il Cidra proporranno una visita guidata al cimitero di Piratello. «Ripercorreremo l’evoluzione architettonica sia della parte monumentale del cimitero...

Visualizza di più
02 Mag
2023_05_03_monumento_sminatori_imola
Il 3 maggio, Imola rinnova il suo ringraziamento agli sminatori

Nell’ambito del programma di iniziative celebrative del 78° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, mercoledì 3 maggio, alle ore 10, avrà luogo una cerimonia commemorativa presso la statua-monumento dedicata agli sminatori, posta in via degli Sminatori, nella Pedagna est. Interverranno Marco Panieri, sindaco di Imola, e Gabrio Salieri, presidente della sezione Anpi di piazzale Giovanni...

Visualizza di più