Nell’ambito delle iniziative per ricordare la Resistenza e la lotta di Liberazione, nella mattinata di venerdì 29 aprile, aller ore 10.00, si svolgerà la cerimonia commemorativa di Maria Zanotti e Livia Venturini, partigiane uccise dai militi repubblichini il 29 aprile 1944 mentre, assieme ad altre donne, manifestavano nella piazza grande di Imola (oggi piazza Matteotti)...
25 Aprile 2022, 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Diverse le cerimonie previste ad Imola. La mattinata inizierà con la deposizione (ore 08.45) di una corona presso la lapide affissa all’esterno della sede dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, in piazzale Giovanni dalle bande nere, che ricorda gli imolesi caduti a Bologna: «Antifascisti imolesi torturati e...
In occasione della 77ª Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, la sezione Anpi di Fontanelice organizza per lunedì 25 aprile una duplice iniziativa: «walk of freedom» e, per chi ama le due-ruote, «ride a freedom». Per entrambe il ritrovo dei partecipanti sarà alle ore 8.00 presso il monumento di Corso Europa che ricorda la Liberazione,...
Quest’anno ricorre il 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. E nell’imminenza del 25 Aprile, Sesto Imolese ricorderà i propri partigiani e antifascisti caduti per la libertà e la democrazia. Sabato 23 aprile, alle ore 10, Fabrizio Castellari, vicesindaco del Comune di Imola, e Gabrio Salieri, presidente della sezione imolese dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, deporranno...
Proseguono le cerimonie promosse dal Comune di Imola e dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia per non dimenticare gli orrori causati dalle guerre e per ricordare la Resistenza e la lotta di Liberazione dal nazifascismo. Alle ore 15 di sabato 16 aprile l’assessora Daniela Spadoni, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, e Gabrio Salieri, presidente dell’Anpi di Imola, deporranno...
Il prossimo giovedì 14 aprile, 77° anniversario della cacciata da Imola degli occupanti nazifascisti, sarà una giornata intensa di iniziative. Si inizierà la mattina con visite e deposizioni di corone, prima (alle ore 09.00) alla lapide dedicata al Gruppo di combattimento Friuli (posta all’incrocio tra le vie Puccini e Baruzzi, nel quartiere Pedagna), poi (alle...
la presentazione del libro «Le nuove camicie nere: razzismo e neofascismo nell’Italia contemporanea» con la partecipazione dell’autore, il giornalista Paolo Berizzi, e l’onorevole Serse Soverini, organizzata dalle sezioni Anpi della vallata del Santerno, assieme all’Anpi di Imola, alla Cgil e all’Associazione culturale «Imola Futuro», in programma per venerdì 1 aprile 2022, è annullata a causa...
Nella mattinata di martedì 12 aprile 2022 si svolgerà la commemorazione dei 16 martiri di pozzo Becca, con deposizione di corone presso il cippo posto in via Vittorio Veneto e un breve raccoglimento al suono del Silenzio intonato da una tromba. Ecco i nomi dei 16 partigiani che furono massacrati dai fascisti nella notte tra...